Progetto residenziale
Un appartamento all’interno di un edificio di nuova costruzione, nel cuore di un quartiere iconico di Milano.
Progetto preliminare, definitivo, esecutivo + interior design
150 m2, piano quinto + terrazzo
Foto Simone Furiosi
via Lazzaro Papi, Milano
2018
![Lpapi-7](https://mlzpsxfezbzp.i.optimole.com/w:761/h:1080/q:mauto/f:best/ig:avif/https://www.studio02milano.com/wp-content/uploads/2023/04/Lpapi-7-scaled.jpg)
Un open space scandito da elementi di design che caratterizzano l’intero appartamento. La sala da pranzo, luminosissima, si affaccia sulla cucina che, all’occorrenza, si mimetizza dietro a una porta in vetro fumé che crea quell’effetto vedo non vedo che impreziosisce ancor di più l’ambiente.
La parete in marmo rosso di Verona che integra il camino e la libreria, rifinita con dettagli in bronzo, aggiunge un tocco unico, très chic.
“Il set perfetto per queste poltrone in stile anni 50, interamente disegnate da noi, rifinite in velluto blu pavone e profilate con una passamaneria bordeaux che riprende le tonalità del marmo.”
Arch. Matteo Bermani
Il bagno: quando il dettaglio fa la differenza
Un piccolo bagno degli ospiti si trasforma in una voliera, grazie a una carta da parati che abbatte i muri fisici per lasciare che, chi si trova nella stanza, si perda tra i suoi colori e le sue illustrazioni.
Il bagno patronale, uno spazio dal design pulito eppure così particolare, impreziosito dalla scelta di materiali e colori in contrasto tra loro che, insieme, trovano il loro abbinamento perfetto.
Disegnare una camera da letto è un percorso di scoperta e di raccolta degli elementi più personali di ciascuno di noi. Questo processo ci permette di ottenere un ambiente pensato e cucito sulla persona per la quale la progettiamo: un luogo dove potersi rifugiare dopo una lunga giornata, uno spazio fatto di piccoli dettagli che ti appartengono, così confortevoli e familiari.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.